Lo so che ho scoperto l’acqua calda, ma #WhatsApp è veramente un culo, #mannaggia!!! 
Non avendo backupato anche quello prima di formattare il telefono, ora che mi serviva un attimo ho dovuto reinstallarlo da capo, fare l’accesso, e… il numero a cui dovevo inviare un messaggio non l’ho tra i contatti della SIM come ricordavo, e per qualche motivo sulla zappa non è salvato, e giustamente non esce nemmeno tra le chat perché quelle sono salvate solo in locale. Primo #sclero. 
“Però ho ancora l’acceso su Web sulla VM cloud, posso vedere lì sopra la #chat”, penso… e ovviamente ho riscontrato #problemi di rete così insoliti che ci ho messo una decina buona di minuti solo ad arrivare lì sopra. Non è colpa di #Meta stavolta, ma seconda bestemmia. 
Solo che, quando finalmente si apre il coso lì sopra, noto che mi ha sloggato… e mi torna in mente che molto probabilmente questa è una cosa che succede sempre quando si fa un nuovo login su #client nativo (anno del Signore 2024 e vazapp è l’unico servizio al mondo con ancora questa limitazione), anche se allo stesso tempo non ho fatto ricerche e quindi nemmeno ci giurerei… chissà se invece è un bug? Ma baco o meno, terza imprecazione. 
A questo punto il numero lo trovo per fortuna salvato da un’altra parte perlomeno, altrimenti avrei dovuto aspettare di tornare a casa (ma a quel punto sarebbe stato troppo tardi), accendere il PC fisso, aprire WhatsApp Web stando offline, e nel caso migliore la pagina si sarebbe caricata lasciando visibili le chat, mentre nel peggiore avrei dovuto per forza ravanare tra i dati del database locale per trovare il dato in questione. Quarto allarme scampato?
Se non fosse per il fatto che è poi successo questo. Non ho letteralmente parole, eccetto quelle che già ho usato in questa chat qui con la stessa persona che l’altro giorno mi ha detto di come questa esatta cosa fosse a lui successa a casaccio: l’account UoSapp è stato temporaneamente bandito “per
#spam”, ovviamente da me mai fatto. Allora la quarta
#incazzatura eccola qui, non l’ho schivata proprio per niente. Che poi, perché “le mie chat sono ancora su questo dispositivo” e non me le fai nemmeno vedere o esportare? Stronzo, menomale che io ho il root, ma tanta altra gente no.

E poi ho aspettato tutte queste ore per vedere se l’appello venisse accettato — e lo è stato, perché come ho detto non ho fatto nessuna cosa strana — e se poi dopo uscisse quella cosa menzionata da lui prima… e ops, si. Mi dice che sto usando una versione a rischio del client e devo scaricare quella ufficiale… ma sto già usando quella, scaricata dal sito
#ufficiale stamane come dice lui! Da notare che, se prima mi rassicurava sullo stato delle chat seppur non facendomici accedere, ora se ne sbatte completamente, mi dice che devo levare questa
#applicazione e scaricare “quella ufficiale”… e le chat pazienza lol sono un problema mio, mica loro che si inventano
#glitch di
#merda tipo questo rovinando la giornata alla gente! Quantomeno non sono sola in questo, però insomma, questa tra poco rischia di diventare una cosa molto più
#grave, perché stando all’esperienza degli altri non si risolverà.

https://octospacc.altervista.org/2024/03/23/whatsapped/